martedì 30 dicembre 2008
Finali Torneo della Stampa a Pordenone
lunedì 29 dicembre 2008
Torneo della Stampa: ecco le semifinaliste
Questi i risultati dei gironi eliminatori di ieri.
Girone A: Gazzettino 4 punti (primo per differenza reti), Vecchie glorie 4, Tpn 0.
Girone B: Messaggero Veneto 6 punti, Dipendenti comunali 3, Ascom 0.
mercoledì 24 dicembre 2008
lunedì 22 dicembre 2008
Torneo della Stampa a Pordenone
Girone A: Tpn, Vecchie glorie e Il Gazzettino.
Girone B: Dipendenti comunali, Agenzia delle entrate e Messaggero Veneto.
mercoledì 17 dicembre 2008
A San Martino grande triangolare di Natale
martedì 16 dicembre 2008
Pausa natalizia? No grazie
domenica 14 dicembre 2008
Italia, applausi comunque
sabato 13 dicembre 2008
Vincono Maniago e Duca bar
Altre partite. La sorpresa di giornata è arrivata dal Gold feet Aquileia, capace di stendere 6-4 in trasferta il Brn impegnato nella lotta play-off. Vittoria importante anche per il Manzano (dove è appena arrivato l’italo-argentino Scherf) contro il Gravo per 3-2. Nelle altre partite Turriachese-Lignano 3-4 (lagunari che rinsaldano il terzo posto in graduatoria), Palmanova-Partenope 1-1, New team-Clark 5-2 e Torriana-Five a side 4-1 (con i gradiscani che trovano punti per riscattare una stagione sin qui deludente).
Classifica: Adriatica 37 punti, Palmanova 30, Lignano 28, Brn 26, Maniago e Manzano * 24, Futsal Udinese 23, Gravo 21, Partenope, New team e Duca bar 20, Turriachese 19, Five a side * 16, Torriana 15, Gold feet 14, Friul team 11, Clark 6, Mediterranea 1. (* una partita in meno).
Italia in finale!
giovedì 11 dicembre 2008
Italia U21 in semifinale!
mercoledì 10 dicembre 2008
Aggiornamento dai campi
Nel Csi serie B Dena line-Bar Tre botti 1-2 e Maverik-Bar Zuliani 3-2.
E domani tocca all'Italia under21!
Ultime partite dell'anno
martedì 9 dicembre 2008
Italia, avanti così!
lunedì 8 dicembre 2008
Italia U21, un pari thrilling
domenica 7 dicembre 2008
Europeo Under 21 di futsal: Italia, si parte!
Inseriti nel girone A insieme ai padroni di casa, alla Croazia e alla Slovenia, i nostri esordiranno proprio contro quest'ultima alle 15 ora italiana. Alle semifinali passano le prime due del girone.
Per visionare la lista dei convocati ed il quadro completo delle partite clikkate qui.
martedì 2 dicembre 2008
Derby al Morsano
Nel turno precedente, invece, pioggia di gol, nonostante il maltempo, per il Friul team Morsano che aveva regolato la Mediterranea 13-0 sul campo all’esterno di Turriaco. Per le altre provinciali impegnate nella serie C Figc di calcio a cinque una vittoria (Duca bar Pordenone in casa per 6-3 sul Gold feet Aquileia) ed una sconfitta di misura (un Maniago, con numerosi assenti, per 4-3 tra le mura amiche contro il Lignano).
Altre partite: Adriatica-Clark Udine per 27-4, Brn-Partenope 2-1, Manzano-Futsal Udinese 1-3, New team-Advs Gravo 4-2, Palmanova-Five a side 4-3, Torriana-Turriachese 1-3.
Classifica: Adriatica 31 punti, Palmanova 26, Brn 23, Lignano 22, Gravo e Manzano 21, Futsal Udinese 20, Turriachese 19, Maniago 18, Partenope 16, Five a side 15, New team e Duca bar 17, Torriana 14, Gold feet 11, Friul team 8, Clark 6, Mediterranea 1.
giovedì 27 novembre 2008
L'Italia ha bisogno di voi
Forza!
Sorridono Maniago e Pordenone
Altre gare: Mediterranea-Gold feet 3-9, Partenope-Adriatica 2-6, Advs Gravo-Brn 3-5, Turriachese-Manzano 1-1, Futsal Udinese-Palmanova 4-4, Five a side-New team 9-5.
Classifica: Adriatica 28 punti, Palmanova 23, Gravo e Manzano 21, Brn 20, Lignano 19, Maniago 18, Futsal Udinese 17, Partenope e Turriachese 16, Five a side 15, New team, Torriana e Duca bar 14, Gold feet 11, Clark 6, Friul team 5, Mediterranea 1.
martedì 25 novembre 2008
Portiere volante, pericolo costante!
giovedì 20 novembre 2008
Allo Spilimbergo la sfida salvezza
Fc Casarsa fa suo il derby
mercoledì 19 novembre 2008
Ancora nessuna vittoria
Altri risultati: Brn-Five a side 5-3, Adriativa-Advs Gravo 5-1, Mediterranea-Clark 4-4, Palmanova-Turriachese 4-4, New team-Futsal Udinese 3-2, Torriana-Lignano 8-7.
Classifica: Adriatica 25 punti, Palmanova 22, Gravo 21, Manzano 20, Brn 17, Futsal Udinese, Lignano e Partenope 16, Maniago e Turriachese 15, New team e Torriana 14, Five a side 12, Duca bar 11, Gold feet 8, Clark 6, Friul team 5, Mediterranea 1.
martedì 18 novembre 2008
Che bello, domani è mercoledì!
(nella foto, Fiamma Longobarda vs Gattone)
giovedì 13 novembre 2008
Triplice KO
Altri risultati: Lignano-Gold feet 4-2, Turriachese-New team 9-5, Futsal Udinese-Brn 1-3, Five a side-Adriatica 0-7, Torriana-Manzano 1-1, Mediterranea-Partenope 3-4.
Classifica: Adriatica 22 punti, Gravo e Palmanova 21, Manzano 17, Futsal Udinese e Lignano 16, Maniago 15, Turriachese e Brn 14, Partenope 13, Five a side 12, Duca bar, New team e Torriana 11, Friul team, Gold feet e Clark 5, Mediterranea 0.
martedì 11 novembre 2008
Uno sguardo sul futsal pordenonese
Domani sulla pagina speciale del Messaggero Veneto di Pordenone sguardo sui maggiori campionati di calcio a cinque amatoriali.
Nel Csi il Bar alle tre Botti è in vetta in serie B, forte di una difesa sin qui insormontabile. Nell'Asi la matricola Fiamma Longobarda continua a stupire, mentre nel Cdas maschile il gruppone di testa ha cominciato a scremarsi. Nel Collinare il Fidelis Fanna è ancora alla ricerca della prima vittoria, mentre nel Cdas femminile il Duca bar è campionessa d'autunno alla fine del girone d'andata. Nell'Opes, infine, viaggio a due per le capoliste Delizia e Oasy. Le portacolori provinciali nella serie C Figc, invece, devono riprendersi dopo la sconfitta dell'ultimo turno.
giovedì 6 novembre 2008
Csi, dopo la 3a giornata gran bagarre in serie A
Serie A. Il “mucchio selvaggio” in vetta: cinque squadre a pari punti (Sacile, Icem, Ibt, Opel Unicar e Sinco), ed una graduatoria che ancora non vuole prendere una fisionomia definitiva. Il big-match di giornata tra Sacile ed Icem è finito con un salomonico 3-3, con i tutti-grigi avanti per 3-1 che hanno poi patito la rimonta liventina. La stasi tra le due ex battistrada solitarie ha fatto felice le inseguitrici, rientrate agevolmente in gruppo. L’Ibt ha avuto la meglio 3-1 su di un Segat scavi ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, ma che ha comunque festeggiato il gol dell’esordiente Cozzarin. Le doppiette di Mazzon e Grisostolo, più gli acuti di Faion e Beltrame, hanno permesso all’Opel Unicar di superare agevolmente la Pizzeria al Caminetto 6-2. Infine, ecco il sorprendente Sinco, nei piani alti dopo il 4-3 di misura sul China. Pareggio 3-3 tra Black magic e Verniciatura azzanese, con quest’ultima che si consola al momento grazie a Pasut, capocannoniere della serie con sei reti totali finora realizzate. Una tripletta di Marcuz non è bastata, nella parte bassa della classifica, all’Fc Spilimbergo per avere la meglio sul Marson costruzioni, vincente per 5-4.
Serie B. Vetta solitaria per il Bar alle Tre botti, squadra efficiente che, con tre reti realizzate e zero subite sin qui, ha la bellezza di sette punti in graduatoria. A fare le spese della concretezza di Paschetto&Co questa volta è stato il Mobiliere C5, “steso” da una rete del solito Del Re. In attesa dei recuperi delle partite non giocate, dalla retrovie salgono il Doria (3-1 all’ex capolista Bar Zuliani) ed Albas, vincente in una settimana prima nel recupero contro il Trico style e abile poi a recuperare con Antoniali la rete del “falchetto” Cristofaro (nella foto, un momento del match). Prima vittoria stagionale invece per il Dena line, contro gli avversari diretti della Fioreria Tolusso, grazie ad uno scoppiettante 4-3. Primo tempo appannaggio della Fioreria, avanti con Trevisan e Mascarin, ma ripresa di marca arancionera. Gol di Corazza e poi di Zuppichin, nuovo vantaggio avversario di Moretto, pareggio firmato da Sartor. A 2' minuti dalla fine il match point firmato dal citato Zuppichin, abile ad inventarsi una punizione “alla Del Piero” a fil di palo.
Serie C. Fuga per tre nella terza serie. Snoopy, Pescheria Cordenos e Colo colo hanno già scavato un solco di cinque punti dalle dirette inseguitrici. Lo Snoopy continua a segnare una caterva di gol: il malcapitato El Pampa ne ha presi 9 (e fatti solo 3), siglati dai due Ballardin, Diego ed Emanuele, e da Verin, tutti con una personale tripletta. Vittoria di misura invece per il Colo colo, 3-2 sul Fagnigola, mentre la Pescheria ha rifilato un secco 7-0 al Courvasieur. Nelle altre gare da segnalare lo strabordante 14-5 messo a segno dal Gs Oratorio sul malcapitato Presotto Ennio impianti.
Serie D. La sconfitta del Pieffe union contro l’Fc Sunset, della quale parliamo nell’articolo qui a fianco, ha favorito la prima fuga stagionale, con il Bar Luna orange team da solo a punteggio pieno. Contro l’ostico Lancieri, gli orange di mister Odorico hanno prima patito il vantaggio avversario, salvo poi passare avanti con una doppietta di Nonis. Nella ripresa Staiano e Sambucco hanno completato l’opera per il 4-2 finale. Risale posizioni il Bar pizzeria da Mario che, mandando in rete quasi tutti i suoi effettivi (Scarabello, Brun, Candido, Pivetta, Tomasella, Teston con una doppietta) ha battuto 7-5 la Gelateria artigiana Cordenons.
Serie E. Oramai sono abituati a rimontate I Ragazzi del Cavallino, rimasti soli in vetta alla graduatoria dell’ultima serie complice il “colpaccio” della Gelateria Maracaibo ai danni dell’ex capolista Sportler per 2-1. I “cavallini” hanno superato 2-1 la Pizzeria Cupido, dopo essere stati sotto alla fine del primo tempo: in rete Bozzer e Pizzolato. Tripletta invece per Rizzon, capocannoniere della serie, nella vittoria del suo Albina sul Safarà united.
Prossimo turno. In serie A attenzione a Segat scavi-Pizzeria Al Caminetto a Borgomeduna venerdì alle 21.15, mentre la serie cadetta propone un gustoso Rigo Idelmo-Falchetti a Sacile questa sera alle 22.10. In serie C, infine, occhio a Castello-Viteria 2000 venerdì alle 22.10 a Caneva.
(davide francescutti, messaggero veneto)
Pareggio per Morsano e Maniago
Altre partite. Nelle altre gare, da segnalare il netto 5-1 con il quale l’Adriatica Monfalcone ha vinto il big match d’alta classifica contro l’altra capolista Futsal Udinese. I cantierini sono andati in rete con Lopes (doppietta), Castiello, Valent e Ferletic. Per gli udinesi autogol del monfalconese Lauto. Una doppietta di Lalli e l’acuto di Tedesco, tutti nella ripresa, hanno permesso al Manzano di superare 3-0 il Lignano in una delle altre attese sfide di giornata. Terzo posto ora per i manzanesi, proprio in accoppiata con il Futsal. La seconda piazza è invece tutta appannaggio del Gravo (un rotondo 8-4 alla Mediterranea) e del Palmanova, che ha vinto la delicata sfida contro la Torriana per 4-3. Festa grande in casa Gold feet Aquileia, dove è arrivata la prima vittoria stagionale, un netto 13-4 ai danni della Clark Udine scavalcata così in classifica. Da segnalare anche Brn-Turriachese 8-5, con gli udinesi che stanno recuperando velocemente il terreno perduto in classifica.
Classifica: Adriatica 19 punti, Gravo e Palmanova 18, Futsal Udinese e Manzano 16, Maniago 15, Lignano 13, Five a side * 12, Turriachese, Brn e New team 11, Torriana e Partenope 10, Duca bar * 8, Friul team e Gold feet 5, Clark 2, Mediterranea 0. * una partita in meno
giovedì 30 ottobre 2008
Duca bar in vetta nel campionato rosa
Le due “cenerentole” si affronteranno nel prossimo turno, in programma venerdì alle 21.30 al palasport di Vallenoncello. A seguire, alle 22.30, ecco il derby tra Cism e Duca bar, mentre oggi, a Sacile, gustoso anticipo alle 22 tra Marsure e Bar al Canton. La classifica potrebbe avere degli stravolgimenti, visti gli incroci determinati dal calendario. Intanto è stato reso noto che il campionato provinciale di Udine della Uisp di calcio a cinque femminile comincerà il prossimo 27 novembre. Ai nastri di partenza anche una squadra della provincia di Pordenone, il Roller Zoppola.
(davide francescutti, messaggero veneto)
Prima vittoria per il Friul team Morsano
Altri risultati: Clark Udine-Partenope 5-3, Brn-Torriana 4-1, New team-Manzano 2-2, Palmanova-Lignano 9-5, Mediterranea-Futsal Udinese 3-9, Gold feet-Advs Gravo 1-8.
Classifica: Maniago, Manzano, Adriatica e Futsal Udinese 13 punti, Palmanova e Gravo 12, Turriachese 11, Lignano e New team 10, Five a side 9, Partenope e Duca bar 8, Torriana e Brn 7, Friul team 4, Clark 2, Gold feet 1, Mediterranea 0.
martedì 28 ottobre 2008
Domani speciale Futsal Pordenone
Serie A Csi verso il big match. Domani sera al Pala Micheletto di Sacile il calendario della massima serie propone un interessante scontro al vertice alle 22.10 tra Icem e Sacile: chi vince va in fuga.
Asi: Gattone, Cerruti e Fiamma Longobarda al vertice del girone 2.
Opes: record stagionale, sette gol in un solo match da parte di un giocatore.
Collinare: il Fanna chiamato al riscatto.
Cdas: nel maschile sei squadre in vetta.
Figc: Maniago ancora primo nell'attesa del turno infrasettimanale.
E molto altro ancora!
venerdì 24 ottobre 2008
Fidelis Fanna al via del Collinare
(davide francescutti, messaggero veneto)
giovedì 23 ottobre 2008
Dopo Maniago-Duca bar Pordenone
Altre partite. Secondo posto in solitaria dietro il Maniago per il Manzano, che ha superato, non senza qualche difficoltà, il Brn Fantasia per 2-1 tra le mura amiche. Brutte notizie da Grado, dove la squadra locale dell’Advs Gravo non ha potuto giocare visto che gli avversari della Clark Udine non si sono presentati in campo. Inevitabile la sconfitta a tavolino per gli udinesi, e forse anche un punto di penalità: si attendono le decisioni del giudice sportivo. Di solito questi forfait accadevano a fine campionato, ma averne uno già alla quinta giornata di andata non è incoraggiante. Prosegue la rimonta dell’Adriatica Monfalcone, che si è presa il lusso di regolare 6-1 in trasferta la Torriana Gradisca d’Isonzo. Nelle altre partite Lignano-Partenope 2-2, Turriachese-Mediterranea 6-1, Palmanova-New team 5-2 e Five a side-Gold feet 5-3.
Classifica: Maniago 13 punti, Manzano 12, Lignano, Adriatica, Futsal Udinese e Turriachese 10, New team, Palmanova e Five a side 9, Partenope 8, Torriana e Duca bar 7, Gravo * 6, Brn 4, Friul team e Gold feet 1, Clark * e Mediterranea 0. (* partita in attesa di omologazione)
martedì 21 ottobre 2008
Tutto sul futsal pordenonese
sabato 18 ottobre 2008
Italia terza ai Mondiali
venerdì 17 ottobre 2008
Campionato Opes al via
Dodici le formazioni in gara, a cominciare dalla Maschietto elettromeccanica campionessa in carica. Tra le vecchie conoscenze ci sono anche Cci Sacile, Leonardo Tranciati, Joga bonito, Lo Zoo, Mgi utensili, Oasy car e Sottosopra. Le new entry sono invece Orange, Pasticceria Delizia, Quattro mori e Asacetatea. Si affronteranno in un girone unico all’italiana con partite di andata e ritorno. La prima classificata sarà la nuova campionessa provinciale, mentre seconda, terza e quarta in graduatoria saranno sicure di partecipare al prossimo campionato di serie A (è infatti in previsione la creazione di due serie dalla stagione 2009-2010). Le ultime due formazioni andranno direttamente in serie B, mentre le rimanenti sei si affronteranno in tre scontri diretti play-out per l’accesso alla massima serie.
Oltre al campionato, le squadre si contenderanno anche la Champions league Opes e la Coppa Uefa Opes, due tornei che ricalcano la formula dei massimi trofei continentali del calcio a undici. Le due coppe condividono la fase preliminare a gironi. Girone A: Cci, Oasy, Orange e Delizia. Girone B: Asacetatea, Leonardo, Zoo e Sottosopra. Girone C: Quattro mori, Joga bonito, Mgi e Maschietto.
(davide francescutti, messaggero veneto)
Futsal on web 2-Orange team
Maniago da solo in vetta
Maniago solo in vetta nella serie C Figc di calcio a cinque, grazie alla vittoria esterna per 7-1 sulla Mediterranea ed i contemporanei stop di Manzano e Lignano. Ritorno alla vittoria per il Duca bar Pordenone, con un incoraggiante 3-2 casalingo sulla Torriana, mentre il Friul team ha perso di misura in casa contro la Turriachese per 5-4.
Altri risultati. Spicca la vittoria dell’Adriatica sul Manzano per 4-2. La doppietta di Ferletic, un tiro libero di Lauto e l’autorete di Tomasino (ai quali i manzanesi hanno risposto solo parzialmente con i tiri liberi di Lalli e Tedesco) hanno riportato il sereno in casa monfalconese, dove la promozione diretta è un obiettivo dichiarato. Nella altre gare Brn-Palmanova 3-2, Partenope-Advs Gravo 6-5, Clark-Five a side 0-7, Adriatica-Manzano 4-2, New team-Lignano 3-1, Gold feet-Futsal 4-5.
Classifica: Maniago 12 punti, Lignano, Manzano e New team 9, Torriana, Partenope, Adriatica, Futsal Udinese e Turriachese 7, Gravo, Palmanova, Duca bar e Five a side 6, Brn 4, Friul team e Gold feet 1, Clark e Mediterranea 0.
giovedì 16 ottobre 2008
Fine del sogno
martedì 14 ottobre 2008
Bertoni ok, Persia ko
lunedì 13 ottobre 2008
Asi, parte il decimo campionato
Comincia oggi, 13 ottobre, il 10° campionato provinciale Asi di calcio a cinque. Nell’ultima riunione organizzativa, il presidente provinciale Asi Pier Francesco Cardente e l’assessore casarsese allo sport Simone Frisulli, insieme al dirigente arbitrale Igor Zadro, hanno presentato le novità della nuova stagione. Dal punto di vista regolamentare è stata recepita la norma Figc sul retropassaggio al portiere dopo che questi ha appena rimesso la palla in gioco dalla rimessa dal fondo.
Per quando riguarda il meccanismo del campionato, confermato quello della scorsa stagione: 17 squadre divise in due gironi (uno da 8 ed uno da 9), partite di andata e ritorno, le migliori quattro di ogni raggruppamento ai play-off, le rimanenti ai play-out. L’andata durerà sino al 12 dicembre, il ritorno dal 12 gennaio al 13 marzo, e la fase play dal 16 aprile al 9 maggio 2009. Si giocherà come sempre nella palestra delle scuole medie di Casarsa, nella palestra di San Martino al Tagliamento e nella palestra del Don Bosco Pordenone.
Questi i due gironi, dal quale scaturirà la nuova campionessa provinciale che succederà alla Pizzeria al Parco Cordenons la quale, dopo due titoli consecutivi, non si ripresenterà ai nastri di partenza.
Girone 1: Equipe ’78, Ellequadro, Fc Casarsa, Dragons, Longobarda, Spqr, Trattoria La Nana, Calciobalilla e Domino calcio.
Girone 2: Football five, Haiducii, Fiamma Longobarda, Gattone, C5 San Vito, Vietato fumare, Lokomotiv Ligugnana e Cerruti 02.
Tra le novità, da segnalare i giovani sangiorgini dell’Ellequadro, Fc Casarsa, Spqr, Fiamma Longobarda ed i Football five. Tra le favorite, i vice campioni del Vietato fumare (nella foto), rinforzatisi proprio con ex membri della Pizzeria al Parco, i Domino e gli Haiducii, ma occhio anche a Cerruti, C5 San Vito (campione play-out in carica) e Gattone.
(davide francescutti, messaggero veneto)
domenica 12 ottobre 2008
Csi Pn al fischio d'inizio
Con lunedì 13 ottobre partirà anche il campionato provinciale Csi di calcio a cinque. In serie A tutti contro l’Icem (nella foto), la squadra pluricampionessa dominatrice delle ultime stagioni. Occhio però anche a La Verniciatura azzanese, rinforzatasi, agli eterni rivali dell’Ibt e del Sacile, più la matricola terribile Opel Unicar (detentrice della Supercoppa) forte del neo acquisto Stefano Mazzon. Nella serie cadetta attenzione al Bar alle Tre botti e al Green planet, mentre in C le tre neo promosse Pescheria Cordenos, Colo-colo e Snoopy potrebbero rinverdire la sfida delle ultime due stagioni nelle serie inferiori. In serie D, a causa di alcuni ripescaggi e delle promozioni dirette, ben otto le formazioni presenti la scorsa stagione nella serie inferiore (occhio a Pizzeria da Mario e Bar Luna Orange team). In serie E, infine, fari puntati sulle new entry Maccan componenti e Safarà united.
Ecco tutte le squadre partecipanti.
Serie A: Pizzeria al Caminetto, Fc Spilimbergo, Marson costruzioni, Sinco, Bar da China, Opel Unicar, Black Magic, Segat scavi, Ibt viaggi, Verniciatura azzanese, Mangiamitutto, Sacile, Icem e Sporting Porcia.
Serie B: Fioreria Tolusso, Green planet, Doria calcio, Trico style, Mobiliere c5, Falchetti, Stargiovani, Albas, Dena line, Rigo Idelmo, Più sport, Bar Zuliani, Maverik e Bar alle Tre botti.
Serie C: Fc Maniago, Gs Oratorio, Courvasieur, Kambè, Castello, Il Pallonetto, Amici Fagnigola, Colo-colo, C5 Quartiere I° maggio, Viteria 2000, Pescheria Cordenos, San Giorgio, Presotto Et e Snoopy.
Serie D: Bar Dolce vita, Hawakanawa, Lancieri, Gelateria artigiana Cordenons, De Biasio servizi, Italkabel, Pieffe union, Pizzeria da Mario, Il tempio del sole, Bar Roma united, Bar Luna Orange team, 2M, Sunset e Caffè all’Incontro.
Serie E: Avianese asfalti, Omnia team, Omega, Il Baretto, Metalsystem, C5 Albina, Pizzeria Cupido, Bar Luna Togo, Gelateria Maracaibo, Sportler, Maccan componenti, Lider Asta, I ragazzi del Cavallino e Safarà united.
(davide francescutti, messaggero veneto)
Tripla jogada bonita del Brasile
Verso Brasile-Italia
giovedì 9 ottobre 2008
Si comincia a fare sul serio
Ancora Maniago
Prosegue la corsa del Maniago in vetta alla classifica delle serie C Figc di calcio a cinque. I pedemontani hanno centrato la terza vittoria consecutiva piegando, tra le mura amiche, 7-4 il Friul team Morsano nel primo derby stagionale. Fatica invece ad ingranare in questo avvio di campionato il Duca bar Pordenone, sconfitto a Manzano per 4-1.
Altri risultati: Torriana-Mediterranea 7-2, New team-Brn 6-1, Futsal Udinese-Clark 7-1, Five a side-Partenope 6-4, Lignano-Advs Gravo 4-1, Turriachese –Gold feet 2-2, Palmanova-Adriatica 1-0.
Classifica: Maniago, Lignano e Manzano 9, Gravo, New team e Palmanova 6, Torriana 7, Partenope, Adriatica, Futsal Udinese e Turriachese 4, Duca bar e Five a side 3, Brn, Friul team e Gold feet 1, Clark e Mediterranea 0.
(nella foto la rete morsanese di Zamparo)
mercoledì 8 ottobre 2008
Prima sconfitta
Evitare guay inutili
sabato 4 ottobre 2008
E sono tre!
venerdì 3 ottobre 2008
Il momento della verità
giovedì 2 ottobre 2008
Ancora Italia vincente
mercoledì 1 ottobre 2008
Seconda partita dell'Italia ai Mondiali
Sul sito internet della Divisione c5 (link qui a lato) ogni giorno highlights video della rassegna.
Serie C Figc FVG 2a giornata
Altri risultati: Partenope-Futsal Udinese 6-6, Lignano-Brn 8-5, Clark-Turriachese 3-4, Advs Gravo-Five a side 5-0, Mediterranea-Manzano 2-8, Adriatica-New team 5-1.
Classifica: Maniago, Lignano, Gravo e Manzano 6 punti, Partenope, Torriana e Adriatica 4, Palmanova, New team, Turriachese e Duca bar 3 Brn, Futsal Udinese e Friul team 1, Clark, Mediterranea, Gold feet e Five a side 0.
martedì 30 settembre 2008
Italia vincente all'esordio
Italia al debutto iridato
lunedì 29 settembre 2008
Prove tecniche di campionato a Bagnarola
Fioccano le amichevoli in questa fase pre-campionato per il mondo del futsal amatoriale pordenonese. Questa sera, al palazzetto di Bagnarola, incontro tra Orange team (Csi) ed Fc Casarsa (Asi). Alla fine, "l'arancia meccanica" ha avuto ragione 6-3 delle "furie rosse" casarsesi (in nero per l'occasione). Amichevole nel senso ampio del termine, vista la grande correttezza in campo, dove prima del match le due squadre hanno posato a ranghi misti per la tradizionale foto. Sui rispettivi blog delle due società (che trovate nei link qui a lato) la cronaca della gara.
domenica 28 settembre 2008
Cdas pronto al fischio iniziale
Il diocesano maschile si presenterà con una nuova formula. Infatti, le 19 squadre iscritte sono tutte inserite in un girone unico all’italiana, invece dei due che avevano caratterizzato le ultime stagioni. I team si affronteranno in gare di sola andata al pala Micheletto di Sacile e al palazzetto di Vallenoncello. Alla fine, attorno a marzo 2009, la prima classificata sarà proclamata nuova campionessa diocesana. Per il resto della stagione sino alla tarda primavera, infine, dovrebbe essere varata una Supercoppa tra tutte le migliori compagini. Queste le partecipanti: Carcass(campionessa in carica, nella foto), Ridolfi, Astra, Atletico 97, Avis Pravisdomini, Bar alla Piera, Calzedonia, Cism c5, Duca bar c5, Germacar, L’Onda, Mistral, Oratorio Zoppola, Quelli del sabato, Sacile friends, United club e Wedaph, più le new entry Avis Roveredo e Harlock team.
Più ridotta la “truppa” del torneo femminile, quest’anno ridottasi a sole sei formazioni: Duca bar c5 (campionesse in carica), Cism c5, Rebus Cellina, Astra, Bar al Canton e Marsure. Solo un girone di andata e ritorno per le ragazze, che quindi rischiano di chiudere la stagione a gennaio: si sta cercando di “allungare” la competizione, magari con un doppio girone di andata e ritorno come ad esempio accade in certi campionati europei (vedi Scozia).
Per quanto riguarda gli altri tornei, il Csi ha ufficializzato l’iscrizione di 72 squadre (quattro serie, dalla A alla D, di 14 squadre con girone di andata e ritorno, più la E di 16 con solo girone di andata e fase successiva a gironi). L’Asi vanta 17 squadre e la classica conclusione con play-off e play-out. Girone unico per l’Opes, mentre nel Collinare l’unica portacolori provinciale sarà il Fidelis Fanna in Seconda categoria.
(davide francescutti, messaggero veneto)
venerdì 26 settembre 2008
Futsal on web 1-Opel Unicar
lunedì 22 settembre 2008
Maniago subito vincente, Pordenone e Morsano ko di misura
lunedì 15 settembre 2008
Conto alla rovescia per i Mondiali di futsal
Passano le prime due di ognuno dei quattro gironi, che poi si affronteranno nei due gironi del secondo turno. Anche qui le prime due alle semifinali.
Questi gli altri gironi
A: Brasile, Russia, Giappone, Cuba, Isole Salomone
C: Argentina, Ukraina, Cina, Guatemale, Egitto
giovedì 11 settembre 2008
Pordenone a cinque cerchi
Si terrà domenica 14 settembre, alle 11 al padiglione 9 di Multifiera di Pordenone http://www.multifierapordenone.it/
la presentazione ufficiale di "Pordenonesi a cinque cerchi" (di Antonio Zavagno, edizioni L'Omino Rosso), ovvero la storia degli atleti provinciali che hanno realizzato il loro sogno olimpico.
Sarà anche l'occasione per celebrare la medaglia d'argento appena conquistata alle Paralimpiadi dalla maronese Pamela Pezzutto nel tennistavolo.
lunedì 8 settembre 2008
E gli amatori pordenonesi stanno per tornare
Anche il movimento amatoriale provinciale del calcio a cinque è pronto a ripartire. Se quasi tutti i campionati hanno scelto la metà di ottobre come data per il fischio d’inizio dell’attività ufficiale, settembre sarà il mese delle riunioni organizzative e delle prime amichevoli. L’Asi si è ritrovata sabato 6 settembre alle 14 all’hotel da Tuan a Cusano di Zoppola, per le iscrizioni al nuovo campionato provinciale. Dopo due anni di dominio da parte della Pizzeria al Parco, molte squadre si sono rinforzate per tentare di strappare il titolo ai cordenonesi.
Stesso discorso nel Csi, dove i pluricampioni dell’Icem dovranno vedersela in serie A contro degli avversari davvero agguerriti, a cominciare da La Verniciatura Azzanese Zoppola (che si è assicurata le giocate del trio ex Pordenone Pacella, Pasut e Bozzo) e dal neo-promosso Opel Unicar, il quale si è già preso il lusso di battere i tutti grigi nella Supercoppa giocata a giugno. Sulle spalle degli unicarini pesa però la partenza di Boschian, tornato al calcio a 11, lasciando una lacuna nell’attacco dei vincitori della scorsa serie B. Intanto, tutte le squadre si riuniranno l’11 settembre prossimo a Villanova di Pordenone (alle 20), dove si potranno conoscere anche le new entry stagionali. Tra queste il Maccan componenti, che dopo anni di Cdas ha deciso di cercare nuovi stimoli partendo dalla serie E Csi. Stesso discorso per l’Erre Pi, formazione storica del campionato diocesano, che però essendo iscritta da qualche anno anche al Csi ha optato per giocare solo quest’ultimo campionato (militerà in serie C).
Il Cdas stesso sta mettendo a posto gli ultimi aspetti organizzativi dei suoi due campionati, maschile e femminile (in questo da segnalare la fusione tra Astra San Vito e Libertas Sesto al Reghena), alla pari di Opes e Collinare. La nuova stagione è oramai alle porte e gli atleti non vedono l’ora di tornare a correre sul parquet.
(davide francescutti, messaggero veneto)
lunedì 1 settembre 2008
Finalmente podio!
Alla quinta partecipazione al torneo di Rosa "Ducj in bale" (calcetto 3vs3 il 31 agosto, organizzazione assoc.I Cence flat), l'Ac Raptus è salita finalmente sul podio.
Prova dai due volti per i gialloneri casarsesi. Mattina amara, con la mancata qualificazione nel girone preliminare al girone valevole per il 1°-2° posto (anche a causa di due episodi poco chiari che sono costati le uniche due sconfitte). Pomeriggio entusiasmante, con la cavalcata nel girone per il 3°-4° posto concluso in seconda posizione e relativa finale con vittoria che è valsa il terzo gradino del podio (con fornitissima cesta quale premio).
Queste le partite ed i marcatori dell'Ac Raptus tra parentesi (da segnalare il gemellaggio sul campo con l'Atletico Ligugnana, incontrato tre volte lungo il torneo)
Prima fase
AcR-Atl.Ligugnana 2-2 (Dav, Iuri)
AcR-Pest team 1-2 (Dav) (nb il Pest team ha poi vinto il torneo)
AcR-Giba 3-1 (Alex2, Iuri)
AcR-Cannonao 1-2 (Ale)
Seconda fase
AcR-Black Devils 1-0 (Ale)
AcR-Giba 2-1 (Iurix2)
AcR-Atl.Ligugnana 1-2 (Dav)
Finale 3°-4° posto
AcR-Atl.Ligugnana 2-0 (Silver, Peg)
venerdì 29 agosto 2008
Ultimi calci estivi
“Possiamo tranquillamente dire – ha commentato mister Corazza -, che il nostro primo vero acquisto sia Colussi, un classe ’84 di valore con anche un’esperienza nelle giovanili dell’Udinese. L’anno scorso ha giocato davvero poco, tormentato da problemi fisici, ma adesso è a disposizione”.
Questa settimana hanno ripreso gli allenamenti pure Duca bar Pordenone e Friul team Morsano. Quest’ultima sarà la prima provinciale a scendere ufficialmente in campo nel primo turno di Coppa Italia il prossimo 6 settembre, mentre le altre due osserveranno il proprio turno di riposo.
Per quanto riguarda il calcio a cinque amatoriale, invece, con i primi di settembre quasi tutte le squadre dei vari campionati cominceranno la preparazione e le amichevoli. Ancora da conoscere il fischio di avvio nel Csi, Opes, Collinare e Cdas, mentre l’Asi comincerà il proprio campionato provinciale a metà ottobre (la riunione per i calendari è fissata al prossimo 6 settembre). Nel frattempo si stanno svolgendo gli ultimi tornei estivi. Tra il 30 ed il 31 agosto proprio l’Asi organizzerà a Casarsa della Delizia il 4° Memorial “Omar Colussi”, una due giorni di green volley, calcio a cinque, ping-pong e vortex in ricordo del giovane casarsese a quattro anni dalla scomparsa (in collaborazione con il Comitato “Omar Colussi” ed il Comune di Casarsa della Delizia). A Rosa di San Vito al Tagliamento, invece, tutto il 31 agosto sarà dedicato al tradizionale “Ducj in bale”, con tornei di green volley e soprattutto calcio 3 contro 3.
(davide francescutti, messaggero veneto)
mercoledì 27 agosto 2008
Serie C Figc FVG: dal 6 settembre la Coppa
Tra le iscritte, c’è il volto nuovo Mediterranea Monfalcone, mentre dalla serie cadetta sono tornate dopo un solo anno di permanenza Manzano ed Adriatica Monfalcone. Salutato il Grado, iscrittosi all’ultimo momento alla serie B, ed il Grumo discioltosi, il resto delle formazioni sono quelle dell’anno scorso, con alcuni cambi di denominazione. Il Poggio è diventato il New team Romans d’Isonzo (rinforzatosi molto con gli ex Palmanova Baio e Basile, più i probabili arrivi di Bonocore e Sfiligoi dall’Adriatica), mentre il Futsal Udine è ora Futsal Udinese (dall’Adriatica Spina e Carzitti). Proprio l’Adriatica sarà la formazione da battere, visto che sperando nel ripescaggio al posto del Grado aveva già messo sotto contratto tre sudamericani e i piedi buoni di Bearzi.
Il Manzano punterà invece sui giovani, mentre il Duca Bar Pordenone ha deciso di guardare al Brasile, visto che sono state avviate le pratiche per tesserare Rocha Lima Andrè Luiz, lo scorso anno negli amatori del Bar Salvador Gandino Porcia. I naoniani, che hanno perso Mantese (ritorno al calcio a 11) e Martini, stanno inoltre continuando il proprio pressing sul morsanese Perfetto ed attendendo notizie da Bindi.
Intanto, le prime partite ufficiali saranno quelle della coppa Regione, dal 6 settembre prossimo: passano ai quarti le prime di ogni girone più le due migliori seconde. Girone A: Brn, New team, Gold feet. Girone B: Torriana, Five a side, Friul team. Girone C: Manzano, Duca bar, Clark. Girone D: Adriatica, Lignano, Mediterranea. Girone E: Palmanova, Maniago, Turriachese. Girone F: Partenope, Gravo, Futsal.
(davide francescutti, messaggero veneto)
Raptus Day: amarcord
7 luglio 2007: riviviamo le emozioni del Raptus day, l'evento principale dei festeggiamenti per il decennio dell'Ac Raptus Casarsa.
Giornata da ricordare per l’Ac Raptus, noto gruppo di calcio amatoriale di Casarsa, che ha appena festeggiato i suoi primi 10 anni di vita. Per l’occasione il sodalizio giallonero ha organizzato il “Raptus day”, torneo di un giorno sul nuovo campo sintetico di calcio a cinque del Centro sportivo casarsese, inserito nel calendario degli eventi “E…state a Casarsa”.
Sotto l’attenta regia dei presidenti Paolo Lamanna, Fabiano D’Andrea e Davide Francescutti, e i vicepresidenti Giuseppe Maccagnano e Marco Culos, l’Ac Raptus si è divisa in quattro formazioni alle quali si sono aggiunti gli amici dell’Equipe ’78 del trio Mascherin – Moreschi - Putignano, ovvero l’altra “storica” compagine casarsese. Alla fine ha vinto la formazione Raptus Nera opposta nella finalissima alla Raptus Grigia. A seguire Raptus blu, Raptus gialla ed Equipe ’78.
Le squadre hanno avuto anche il piacere di ricevere la visita dell’assessore allo sport di Casarsa della Delizia Simone Frisulli, mentre l’allenatore del Friul team San Vito (serie C Figc di calcio a cinque) Maurizio Canton è passato alla ricerca di qualche “papabile” per la prossima stagione. Alla fine, gli atleti si sono riuniti per il classico “terzo tempo” pranzando insieme. La giornata è stata resa possibile grazie al supporto di Città di Casarsa della Delizia, Pro Casarsa, Casarsese Pannelli, Vini La Delizia, Coop Casarsa, Pizzeria Prima o Poi, Associazione la Beorcja e Gfp.
Equipe '78 ss07/08 play-out
Marzo 22nd, 2008
Bella e convincente vittoria dell'Equipe '78 nell'esordio ai play-out del campionato Asi. Vittoria per 8-4 sull'Avis Roveredo.
Sotto dopo 1'', i grigi recuperano con Simone e passano avanti con Paolo. Pareggio avisino e eurogol di Paolo per il 3-2. Nella ripresa in successione Henri, Eugenio e Simone per il 6-2, gol avversario, tris di Simone, rete del Roveredo e 8-3 di Max. Nel finale gol della bandiera avversario, bene Guido in porta e Toni in attacco.
Marzo 29th, 2008 Edit
L'Equipe '78 butta via, ad un passo dalla vittoria, la partita contro la capolista dei play-out Asi Calcio a 5 San Vito.
I tutti grigi (Paolo in porta, Davide, Max, Eugenio, Henri, Toni e Simo) partono benissimo: in meno di 3 minuti Simo va in gol tre volte. Vantaggio che si riduce sul 3-2 alla fine del primo tempo. Nella ripresa Simo in porta, pareggio avversario, Paolo in gol, nuovo pareggio su autorete, palo di Max e ancora vantaggio firmato da Paolo a due minuti dalla fine. Poi due blackout con una barriera posizionata male ed un'autorete per il beffardo 6-5 finale a favore degli avversari.
Aprile 21st, 2008
Una marcia a corrente alternata, ma costante, nei play-out per l'Equipe '78: una vittoria, una sconfitta, una vittoria…
4g
Equipe-Dragons 3-2
Max (portiere, 1), Henri (portiere, 1), Paolo (1), Eugenio, Davide, Toni, Simone.
5g
Equipe-Lokomotiv 5-8
Guido (portiere), Henri (2 gol), Simone (1), Davide, Antonio, Paolo (1), Eugenio (1).
6g
Equipe-Longobarda 5-1
Guido (portiere), Davide, Juri (4), Henri, Simone (1), Paolo, Max, Toni
Breve cronaca: partita giocata davvero bene, nel primo tempo molto coperti e senza rischi in difesa più qualche buona puntata in avanti senza troppa fortuna (2 pali). Nella ripresa subito vantaggio di Juri (ottima prestazione da puntero), pareggio avversario (unico neo della serata), poi Juri show e perla finale di Simo.
Maggio 10th, 2008
Terza vittoria consecutiva dell'Equipe '78 nei play-out Asi. Contro gli Old black (sfortunati, almeno quattro pali) arriva un convincente 5-1.
Gol iniziale di Max, eu-gol al volo di sinistro di Eugenio, doppietta di Iuri e sigillo di Paolo: molto bene.
Equipe '78: Guido (p), Max (1), Iuri (2), Paolo (1), Eugenio (1), Davide, Henri, Simone, Toni (cronoman).
Di seguito la cronaca della gara contro le Ombre di vino pubblicata dal Messaggero Veneto
Equipe ’78 5
Ombre di vino 0
Equipe: Saverio (portiere), Bertolin, Crodia, Rebustello, Massimo Francescutti, Paolo Francescutti, Lococo, Filipuzzi.
Ombre: Bortolussi (portiere), Petracco, Leonarduzzi, Colussi, Muzzin, Fantin, Marchetti.
Arbitro: Zadro.
Marcatori: Bertolin e Paolo Francescutti due reti, Lococo una rete.
Note: partita intensa ma corretta, ben arbitrata dal direttore di gara.
I derby, com’è noto, sono partite dal gusto particolare. Così è stato per Equipe ’78 ed Ombre di vino, compagini casarsesi affrontatesi a viso aperto a San Martino al Tagliamento (uno dei tre campi del campionato provinciale Asi) nell’ultimo turno dei play-out disputato in ordine di tempo. I grigi dell’Equipe, con un netto 5-0, sono balzati al terzo posto in graduatoria. Ma, dalla loro, hanno potuto contare su di un Saverio in grande serata, che ha neutralizzato i molti tentativi che Colussi e compagni hanno indirizzato verso la sua porta durante il match. Passando alla cronaca, avvio positivo delle Ombre di Leonarduzzi e Muzzin, che al 2’ vanno alla conclusione con Marchetti il cui tiro, “spizzicato” da Lococo in chiusura, colpisce l’esterno del palo. Il giocatore dell’Equipe, al 5’ è protagonista di una triangolazione nello stretto con Bertolin, con seguente tiro sull’esterno della rete. Al 6’ Bertolin scarta Bortolussi in uscita, ma al momento del tiro il portiere riesce ad ostacolarlo con un ultimo tocco che fa perdere il tempo della conclusione all’attaccante avversario. Nei due minuti successivi tocca però a Saverio opporsi per ben due volte a Marchetti (pallone bloccato con un guizzo sulla linea di porta) e a Fantin (tiro dalla distanza). Al 10’ ecco il primo gol. Azione corale dell’Equipe con Massimo Francescutti che apre sulla destra per Bertolin, palla indietro per il velo di Filipuzzi il quale libera al tiro Paolo Francescutti: conclusione da fuori area vincente sul primo palo. Le Ombre si gettano in avanti alla ricerca del pari, ma è l’Equipe a sfiorare il raddoppio al 15’, con la conclusione di Filippuzzi che sbatte sotto la traversa: il pallone colpisce la linea (dentro o fuori?) e torna in campo. Nella ripresa, la squadra di coach Valentinuzzi ci prova al 1’ con Fantin da posizione defilata, ma Saverio fa buona guardia sul primo palo, imitato dal collega Bortolussi poco dopo su conclusione di Rebustello. Petracco al 3’ ci prova direttamente dal corner, e ancora una volta l’estremo difensore dell’Equipe salva sulla linea. Al 7’ ecco il raddoppio, con un tiro da fuori area di Bertolin che passa sotto il corpo di Bortolussi. Il portiere si porta in avanti alla ricerca del gol al 10’: punizione di Fantin sul palo, veloce contropiede che Bertolin conclude in gol nella porta sguarnita. Al 15’ tocca a Paolo Francescutti siglare la propria personale doppietta, mentre nei minuti finali, su apertura sulla sinistra di Crodia, Lococo va a segnare con freddezza la quinta rete.
Maggio 22nd, 2008
finalmente una coppa in bacheca!
Contro la Trattoria la Nana, i tutti grigi consolidano il proprio terzo posto nell'ultima giornata dei play-out. Sotto 3-0 (forse un po' di stanchezza) dopo 15', entro l'inizio della ripresa completano rimonta e sorpasso. Nuovo vantaggio dopo il pari avversario, ma alla fine è un giusto 5-5.
Equipe '78: Guido (p), Iuri (2 gol), Henri (1), Simone (1), Max, Davide (1)
Ed ora, un meritato riposo.
Equipe '78 ss07/08 ritorno
Gennaio 12th, 2008
E la grande seratà arrivò: vittoria dell'Equipe '78!
la folla in piazza
"é necessario che il giocatore inizi a globalizzare le sue azioni per riuscire così a giocare con rapidità ed efficacia", p.196 del Manuale per la formazione tecnico-tattica del giocatore di calcio a 5, Velasco-Lorente, ed-Calzetti-Mariucci. (grazie Petru).
Che serata ragazzi! Due volte sotto contro gli Old black, e due volte capaci di rimontare, piazzando il colpo della vittoria finale. Inizio prudente dell'Equipe, ma gli Old sanno il fatto loro e, nonostante una grande parata di Guido sulla linea di porta e una traversa colpita da Paolo, passano 2-0. La squadra però si muove bene, Toni ed Henri sulle fasce controllano ed Eugenio "sfoltisce" la difesa avversaria. I grigi non ci stanno, entrano Max e Simone ed ecco due azioni fotocopia con il primo che serve un paio di assist "al bacio" per il secondo che, fari spenti nella notte, insacca il pareggio. Una palla vagante in mezzo all'area regala agli avversari il 3-2 a firma Chiarotto (forever young), e nelle ripresa arriva addirittura il 4-2. Simone però è proprio in giornata e accorcia le distanze (nell'azione, schema "C" di Eugenio). Henri poco dopo fa urlare al gol, ma il portiere avversario all'ultimo fa una gran parata. Passano un paio di minuti ed ecco il pareggio: tiro cross in diagonale di Simone da destra, Davide anticipa il portiere, questi "sporca la palla" e il giocatore passivo dell'Equipe può insaccare il pareggio. C'è poi spazio per qualche brivido in difesa (ma Guidone controlla), un gol fantasma di Paolo (palla che rimbalza sotto la traversa e vicino alla linea: dentro o fuori?) e il gol vittoria. Simone (ancora lui) s'invola sulla destra, avanza in area e scaglia una sassata vicino all'incrocio dei pali.
Il resto è delirio e birra alla Real…
Alla consolle dei voti, questa settimana Andrea, prima firma del Messaggero Veneto.
Guido: 7,5
Il nostro portiere in versione saracinesca, 4 gol presi ma altrettanti evitati. Una sicurezza per i compagni.
Davide: 6,5
Prestazione di sostanza, con buoni recuperi sulla fascia sinistra. Mezzo punto in più per il prezioso gol del pareggio.
Max: 6,5
Due buoni assist per le reti di Simone. Dopo un mese di inattività, la condizione non è delle migliori, ma offre il suo apporto in difesa.
Simone: 8,5
Quattro gol e tanto movimento, ogni palla che tocca entra. Re Mida.
Henri: 7
Ottimo acquisto del mercato di riparazione. Spinge e corre sulla fascia sinistra come un forsennato.
Paolo: 7
Una roccia in difesa. L'altro acquisto è azzeccatissimo e risolve parecchie situazioni critiche dietro.
Eugenio: 6,5
Lotta e si sacrifica nel centro dell'area avversaria. Niente gol per lui, ma propizia il terzo dell'Equipe.
Toni: 6
Partita di sostanza e prezioso contributo in difesa.
Brutta nel primo tempo, cinica nella ripresa: l'Equipe '78 vince ancora, 5-2 ai Dragons.
Oramai la chiamano "zona Equipe": si tratta di una decina di minuti del secondo tempo, all'incirca tra il 5' ed il 15' (ma potrebbe benissimo essere il 4' ed il 14', il 3' ed il 13', e così via), un momento in cui l'inerzia della gara si modifica, i leoni escono dalle loro gabbie ed entrano nell'arena e le aquile voano ancora più in alto.
Il primo tempo è stato inguardabile. Se non fosse stato per le pezze messe qua è là da Guido e le due traverse colpite dai Dragons, ora racconteremo un'altra partita. Errore di Max a centrocampo ed avversari in vantaggio, autorete di Paolo ed ecco il raddoppio. Poi, con i denti, si risale. Thomas si toglie di dosso la ruggine, Toni recupera dopo il "colpo probito" subito a freddo, Paolo e Max si riprendono dagli errori e Simone, dopo un'azione confusa, indovina un tiro a fil di palo che porta i grigi all'intervallo con lo svantaggio dimezzato.
Nella ripresa i Dragons premono ancora, ricolpiscono la traversa, Guido fa gli straordinari. Poi, cambio tattico deciso da Davide. Max centrale difensivo, Paolo a destra, la squadra inizia a salire. Max di forza trova il pareggio con un'azione caparbia, Henri continua a cannoneggiare la difesa avversaria. A quel punto, la svolta della gara: rilancio di Guido, palla tesa e veloce sulla destra che Eugenio decide di andare a prendere lassù, in torsione. Ne nasce un colpo di testa perfetto, una retta di fuoco che da fuori area s'infila nell'incrocio dei pali opposto alla zona di tiro. Vero delirio, Eugenio è in preda ad un raptus adrenalinico, il calcio è morto ma, signori, bisogna continuare. Ci pensa Simone a sfruttare il momento, palla recuperata a metà campo e destro infido con la punta del piede per il più insperato dei pali-gol. Max completa poi l'allungo con un'altra delle sue percussioni da dietro, finalizzata con un tunnel al portiere, nonostante forse all'inizio dell'azione ci fosse un fallo non fischiato. Guido completa il tutto parando nel finale un tiro libero. Equipe '78 forza 8!
Ed ora le temute pagelle di Andrea.
Guido: 7,5
Altra prestazione super. Sempre sicuro e reattivo tra i pali.
Paolo: 6,5
Dopo l'autogol si riprende alla grande, spazzando quando serve in difesa.
Max: 6,5
Si riscatta dalla papera iniziale, con due gol di pregevole fattura.
Simone: 7
Continua lo stato di grazia. Segnando due reti fondamentali e correndo come un matto sulla fascia.
Eugenio: 7
Una rete capolavoro da centravanti di razza. Tiene in apprensione la difesa avversaria. Decisivo.
Toni: 6
Altra prestazione di sostanza. Prezioso.
Thomas: 6
Utile in avanti, facendo salire la squadra.
Davide: 6+
Spesso in versione mister è bravo a gestire i cambi e ad incoraggiare i compagni sullo svantaggio per 2-0.
Henri: 6+
Bravo nelle chiusure, non disdegna le avanzate in attacco, provandoci in varie occasioni.
Gennaio 25th, 2008
Dopo due vittorie consecutive, l'Equipe '78 cade 7-10 contro la capolista Domino calcio.
Peccato, davvero peccato. Un inizio di partita molto positivo e un finale di gara grintoso alla ricerca della rimonta. In mezzo una prestazione grigia, con qualche errore di troppo in fase di contenimento. Partita comunque equilibrata, giocata da entrambe le squadre a viso aperto e senza tatticismi.
Inizio a mille per i grigi. Punizione da posizione centrale, Max invece di tirare serve sulla destra Paolo che con una sassata precisa infila il piccolo varco tra portiere e primo palo. Ancora Max s'inventa un altro assist al bacio in contropiede per Michele, con gol d'opportunismo. Gol del Domino, ma subito dopo Michele tiene con caparbietà in campo una palla sulla destra, gira al centro dove Davide di prima trova il varco con la difesa schierata. 3-1 ed Equipe euforica. Ma, complice il campo scivoloso e qualche ingenuità (le scivolate non si possono fare mai, ricordarlo sempre), il monte falli è presto completo. Gli avversari hanno così tre tiri liberi consecutivi. Guido para il primo, ma il Domino segna sulla respinta. In gol il secondo, e ancora Guido neutralizza il terzo. Un'ulteriore rete permette ai bianchi di chiudere la prima frazione avanti per 5-3. Nella ripresa ancora un paio di errori (tra cui una sfortunata autorete di Max) aumentano il divario, ma Paolo (tiro di potenza, al quale si aggiunge un palo poco dopo), Henri (tocco di misura su servizio da corner di Davide) e le parate di Guido tengono in gara l'Equipe. Sul 10-5 ecco la riscossa finale, con Davide servito dall'angolo da Simone e Michele che si procura un rigore che Paolo trasforma. Ma oramai è troppo tardi.
Ed ora, i temuti voti.
Guido: 6,5
Pur dolorante alla mano, stringe i denti e para anche due tiri liberi. Deve però farsi sentire di più dai difensori, anche urlando se necessario.
Paolo: 7
Serata perfetta, tripletta importante (precisione estrema nel primo), chiusure in difesa ed un palo (tanto per cambiare).
Henri: 6,5
Tante conclusioni al momento giusto, il portiere para quando può ma alla fine arriva il tanto atteso primo gol della stagione.
Simone: 6
Serata senza reti, ma a parte qualche indecisione difensiva sulla fascia destra, riesce a mettere il suo sigillo con l'assist per Davide.
Max: 6
Reduce dall'influenza, gioca benissimo l'inizio, ispirando le prime due reti. Poi calo comprensibile, con due errori in fase d'impostazione che aprono la difesa ed una sfortunata autorete.
Michele: 6,5
Non gioca dall'anno scorso, deve riprendere il ritmo gara, però davanti è sempre prezioso. Un gol, un assist, un rigore procurato: che si vuole di più dalla vita?
Davide: 6,5
Più sicuro sulla fascia delle altre volte, crea un paio di chiusure decisive, due reti ed un assist.
Thomas: 6
Si sacrifica davanti nel sottobosco dell'area avversaria e, a parte l'ingenuità della scivolata, se la cava discretamente.
Gennaio 31st, 2008
Al termine di una brutta partita, l'Equipe '78 subisce la rimonta del Calcio balilla, perdendo 4-3 e rimediando due ammonizioni che compromettono la classifica in Coppa disciplina.
Altra partita da mangiarsi le mani per i grigi dell'Equipe, in vantaggio dopo solo 30'' grazie ad una percussione sulla destra di Paolo. Gli avversari pareggiano su sfortunata deviazione di Henri da corner (e siamo a livello di squadra alla terza in tre partite!). Guido para alla grande un rigore, ed ecco il nuovo vantaggio con Davide che raccoglie una respinta del portiere, aprendo sulla sinistra per Simone che segna nella porta sguarninta. Simone torna l'assist a Davide poco dopo, ma la palla viene incredibilmente messa fuori. Nella ripresa, nuovo pareggio del Calcio balilla, prima che Paolo, schierato in attacco, riceva pallone da Massimo in caparbia azione sulla sinistra. Paolo, spalle alla porta, si gira ed infila il terzo gol. La partita s'incattivisce un po', ammonito un avversario e Massimo poco dopo, le squadre sprecano diverse azioni da gol (Guido ci mette più di una pezza) e negli ultimi cinque minuti l'Equipe prima prende il gol del pari su taglio del Calcio balilla che brucia la difesa, e poi, superato il monte falli (pure Davide ammonito), la rete della sconfitta su tiro libero (un altro, poco dopo, viene sprecato fuori).
Ed ora, a grande richiesta, torna al joystick delle pagelle il temuto Andrea.
GUIDO: 7
Bella prestazione del nostro portiere. Para un rigore e ed è decisivo in altre situazioni. Incolpevole sui gol.
MICHELE: 6+
Fa sentire la sua fisicità in difesa.
MAX: 6
Non a posto fisicamente, fatica in attacco ed è sfortunato nel centrare un palo nel primo tempo.
PAOLO: 6,5
Due gol e tanta corsa sulla fascia.
HENRI: 6
Diligente sulla sinistra, si propone poco in avanti.
SIMONE: 6
Il golletto lo segna anche oggi. Come tutta la squadra sbanda un po’ nel finale.
DAVIDE: 6- -
Meno brillante del solito, sbaglia un gol che grida ancora vendetta e propizia il tiro libero avversario del 3-4 finale.
Febbraio 09th, 2008
Dopo 18' Ombre di vino-Equipe '78 4-0, al termine della partita 4-5.
piano piano si risale la classifica
Amala, pazza Equipe amala…I tutti grigi mutuano dalla grande squadra nerazzurra l'inno, perchè la serata sanmartinese ha regalato un'impresa da segnare nel diario delle partite più belle. Inizio inguardabile dell'Equipe, 2' passati dal fischio d'inizio ed altrettanti gol (bello comunque il primo di Fabrizio, da destra sul secondo palo). Poi la squadra si riprende, colpisce un palo, si riaffaccia in avanti ma su due palle inattive prende ancora altrettanti reti. Solo allo scadere del primo tempo un intervento in scivolata del portiere avversario su Eugenio porta al rigore del 4-1 trasformato con freddezza da Paolo.
Nella ripresa l'Equipe parte ancora lenta, Guido ci mette le sue solite provvidenziali pezze, Paolo è un motorino ineusaribile (difesa-attacco-difesa) e Alan recupera con i minuti il ritmo gara. Piano piano l'inerzia della partita cambia verso e, con in mezzo ancora due pali e due strepitosi interventi di Guido (va a togliere anche le classiche "ragnatele dal sette), i grigi buttano in gol ben quattro palloni, vincendo. Il 4-2 arriva da una punizione di Paolo sull'incrocio, Simone raccoglie la ribattuta e piazza un tiro cross in area sul quale Davide è lesto ad entrare ed insaccare. Poi Paolo mette un bel pallone per Simone che realizza il 4-3, imitato poco dopo da Eugenio bravo a raccogliere e correggere in rete un tiro di Henry deviato dal palo (maledetti "legni"!).
Pareggio ed ultimo sussulto ad 1' dal termine, con Simone che s'invola sulla destra e fa partire un tiro non irresistibile ma sul quale il portiere avversario Bortolussi s'incarta, parando ma facendo poi carambolare sfortunatamente la palla in rete. Vittoria per 5-4 e tutti a bere qualcosa alla Real, aspettando di avere la classifica aggiornata e di recuperare venerdì prossimo Max e Toni.
Ed ora i tanto attesi voti.
Guido: 7-
Subisce i primi due gol "a freddo", ma poi, signori, si riprende alla grande, andando nella ripresa a spolverare per ben due volte l'incrocio dei pali con un volo plastico.
Paolo: 8
Ha ragione a dire che si va troppo "molli" sulla palla: lui non si risparmia, gioca tutta la partita vista l'assenza di Max e, oltre al gol e all'incrocio colpito, si distingue sempre per la grinta con cui anticipa e chiude gli avversari.
Alan: 6+
Torna in campo e inizialmente deve riabituare il piede, ma nella ripresa cresce insieme alla squadra, mettendo a segno importanti chiusure e qualche sprazzo in avanti.
Simone: 6,5
Quando pigia sull'accelleratore non lo vede più nessun avversario, e dopo un primo tempo spento, nella parte finale della ripresa mette dentro una micidiale doppietta
Henry: 6+
Altra gara da solido bullone difensivo. Peccato per qualche tiro di troppo da troppo lontano, ma soprattutto per l'enesimo palo che gli toglie la gioia di un meritato gol.
Eugenio: 6,5
Visto che ha l'alluce debole prima impegna il portiere avversario di testa, poi inizia a fidarsi del proprio piede, si procura un rigore e nonostante due errori davanti alla porta è bravo a piazzare il gol del pareggio. Non male come rientro dopo un infortunio così grave.
Davide: 6+
Riscatta il passaggio a vuoto iniziale (che da il via all'azione del secondo gol avversario) con un primo tempo di sostanza in attacco. Colpisce un palo con tocco acrobatico su lancio di Guido e, nella ripresa, trova il suo classico gol di rapina sotto porta.
Buon sprazzo iniziale dell'Equipe '78, che però poi perde 6-2 con la Virtus Real.
I rosanero si qualificano così matematicamente ai play-off, mentre i grigi devono ritrovare il gioco delle partite precedenti in vista dello scontro diretto con la Longobarda di mercoledì prossimo.
Pronti via ed Equipe in vantaggio, con capitan Alan bravo a raccogliere una respinta della difesa ed insaccare il suo primo gol stagionale in velocità. Poi Paolo, direttamente da corner, trova la deviazione avversaria che vale il raddoppio. La partita finisce qui per gli "equipos", visto che la Virtus recupera prima della conclusione della frazione il pari e ad inizio ripresa va subito sul 4-2. Unico sussulto, tra il 5-2 ed il 6-2 avversario, una palla servita al limite dell'area da Davide a Paolo, il cui tiro però (che strano, no?) si stampa sull'incrocio dei pali a portiere battuto.
Ecco gli amari voti
Guido: 6-
Giornata non felice, prende un paio di gol evitabili ed insiste con rilanci lunghi che l'attacco non riesce a sfruttare (a sua parziale discolpa il resto della squadra non si propone molto).
Max: 6-
Ancora limitato dai danni fisici chiude come può in difesa, ed in attacco si produce in un solo, ma comunque pericoloso, tiro a fil di palo.
Alan: 6+
A parte il bel gol compie una partita generosa in copertura, ancora con qualche pecca nella fase propositiva.
Simone: 6-
Serata no, non arrivano gol dal suo piede magico ed anche in difesa soffre più del dovuto.
Toni: 6
Al rientro dopo tre partite, copre bene schierato in interdizione davanti, manca solo un po' più di convizione (vedi cambio chiesto nella ripresa dopo solo 1').
Paolo: 6+
Sempre generoso, gol e palo, ma stavolta la sua velocità gira a vuoto in un "sistema Equipe" così statico.
Henri: 6
Infortunato, gioca comunque minuti importanti per far rifiatare i compagni, soprattutto davanti.
Eugenio: 6-
Pochi palloni giocabili passano dalle sue parti, ma viene contenuto proprio nel gioco aereo che dovrebbe essere il suo asso nella manica.
Davide: 6
Onesto nella ripresa, con l'assist per Paolo e due ribattute ad evitare il 7-2 avversario.
Febbraio 28th, 2008
Finita la stagione regolare del campionato Asi, i tutti grigi preparano ora il post season.
è finita la stagione invernale
Questi i tabellini delle ultime due partite
Equipe-Longobarda 1-4
Michele (portiere), Max, Paolo, Henry (1), Davide, Simone, Toni, Eugenio
Gattone-Equipe 5-1
Guido (portiere), Max, Paolo, Simone, Thomas, Alan, Davide (1), Henry + mister Eugenio influenzato e dj Petru alla consolle